Versamento contributo per Autorizzazione Generale

Cari amici e simpatizzanti,
come ogni anno è necessario procedere al versamento del contributo previsto per l’Autorizzazione Generale (ex licenza).
L’importo da versare, entro il 31 gennaio 2018, è pari a 5 (cinque) Euro.

Causale: Contributo – Radioamatori – cap. 2569/06 capo XVIII
Numero c/c: 145607 oppure
IBAN: IT97 R076 0102 6000 0000 0145 607
Intestato a: Tesoreria Prov. le dello Stato – Sezione di Ancona

Attenzione!! Si raccomanda di versare l’importo soltanto dal 1 gennaio 2018 specificando nella causale il capitolo di spesa, l’anno di riferimento ed il proprio nominativo .

Rinnovo autorizzazione generale in scadenza al 31/12/2017

Si comunica che, per ovvi risparmi sulla spesa pubblica, l’Ispettorato non eseguirà l’invio cartaceo degli inviti al rinnovo per i singoli radioamatori la cui Autorizzazione Generale (ex Licenza), scadrà il 31/12/2017.
Si premette che, esclusivamente per i radioamatori che alla data odierna abbiano comunicato il loro recapito di posta elettronica, l’invito al rinnovo sarà loro spedito utilizzando questo mezzo.
Per informare tutti gli altri radioamatori interessati al rinnovo, che non riceveranno l’invito attraverso il mezzo postale, si pregano i responsabili di tutte le associazioni di radioamatori in indirizzo di divulgare, tra i loro iscritti, questa comunicazione e l’allegato modello.
I singoli interessati dovranno compilare e spedire il modello completamente compilato entro il 31/10/2017, unitamente a tutti gli allegati in esso specificati, per consentire l’espletamento dei rinnovi in scadenza.
Si ringrazia per la collaborazione.

Allegato: Dichiarazione Rinnovo 2017

RadioAssistenza IOM e Rampiconero

Radioassistenza 6° trofeo podistico Marco Galeazzi

Nella giornata di Domenica 3 Settembre si è svolta, nonostante il tempo atmosferico inclemente,
l’Assistenza Radio alla Gara Podistica “6° Trofeo Galeazzi”, e come succede da molti anni, tutte le postazioni hanno effettuato un’attività perfetta.
Un plauso anche a Marco IW6DCN che ha orgaizzato, coordinato e gestito, l’organizzazione tutta prima, e  dalla Capo Maglia durante la Gara.
Anche quest’anno l’organizzazione del Trofeo ci ha voluto ringraziare.
Alla luce di tutto ciò, a nome di Marco e di tutti gli operatori delle Stazioni mobili, vi aspettiamo
Mercoledì 13 settembre dalle ore 18,00 in poi in Piazza Salvo D’Acquisto 21, nella balconata antistante i locali della Sezione.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”6″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”imagedate” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

 

Radioassistenza Rampiconero 2017

Domenica 17 granfondo di 42km e 1450m di dislivello. Volantino.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”7″ sortorder=”116,113,114,115,111,112,110″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

IY6GM Agosto 2017

Dal 1 agosto 2017, fino al 31 agosto 2017, si svolgeranno attività Radiantistiche per il 113° Anniversario degli esperimenti di Guglielmo Marconi nella città di Ancona.

Con il nostro nominativo radio Marconiano “IY6GM” trasmetteremo dal vecchio faro di Ancona, collegando attraverso l’etere le numerose Stazioni che da tutto il mondo vorranno onorare l’evento, sulle varie bande di frequenza assegnate ai Radioamatori.

Vale la pena di sottolineare che lo “status” di Stazione Marconiana è stato attribuito in Italia soltanto a 10 stazioni, a seguito di approfondite indagini storiche che hanno identificato i luoghi dove Guglielmo Marconi eseguì i suoi esperimenti, come ricordato dalla targa commemorativa presente sul sito del Vecchio Faro.

Nel nostro caso la IY6GM trasmetterà a pochi metri dal vecchio faro di Ancona, esattamente da dove, nell’agosto dell’anno 1904 e per cinque giorni consecutivi, lo Scienziato fece esperimenti collegando la stazione di Poldhu in Cornovaglia.

In questa sorta di suggestiva rievocazione storica noi, Radioamatori della Sezione ARI di Ancona, saremo felici di accogliere tutti coloro che vorranno salire al vecchio faro di Monte Cappuccini per assistere all’attivazione della stazione commemorativa Marconiana “IY6GM”. Per motivi organizzativi non si potrà trasmettere 31/31 giorni, ma le attività saranno concentrate nei giorni più rappresentativi, nei week end e sempre se le condizioni meteo lo permetteranno. Per maggiori info ari@ariancona.it .

IY6GM International Marconi Day 2017

Sabato 22 aprile 2017, si svolgerà la 30ma edizione della manifestazione Mondiale “Giornata Internazionale Marconiana” (I.M.D) per celebrare la nascita dello scienziato, avvenuta il 25 aprile 1874.

Durante l’intera giornata di sabato la nostra stazione radio IY6GM trasmetterà dal vecchio faro di Ancona, collegando via radio i numerosi Radioamatori che da tutto il mondo vorranno onorare il prestigioso evento e le altre 9 Stazioni Marconiane ufficiali.

Vale la pena di sottolineare che lo “status” di Stazione Marconiana è stato attribuito in Italia soltanto a 10 stazioni a seguito di approfondite indagini storiche che hanno identificato i luoghi dove Guglielmo Marconi eseguì i suoi esperimenti. Ognuna delle 10 Stazioni Marconiane ha un nominativo proprio e trasmetterà dal sito in cui Marconi operò più di cent’anni fa.

Nel nostro caso la IY6GM trasmetterà a pochi metri dal vecchio faro di Ancona, esattamente da dove nell’agosto dell’anno 1904 e per cinque giorni consecutivi, lo scienziato Marconi fece esperimenti collegando la stazione di Poldhu in Cornovaglia. Egli, infatti, voleva studiare l’influenza della luce solare sulla trasmissione delle onde radio, come ricordato dalla targa commemorativa presente sul sito del Vecchio Faro.

In questa sorta di suggestiva rievocazione storica noi, Radioamatori della Sezione ARI di Ancona, saremo felici di accogliere tutti coloro che vorranno intervenire al vecchio faro di Monte Cappuccini per assistere all’attivazione della stazione commemorativa IY6GM. Dalle prime ore della mattinata installeremo apparecchiature e antenne che nelle ore successive ci permetteranno di collegare via radio le altre Stazioni Marconiane e i Radioamatori di tutto il mondo. Crediamo che sarà un bello spettacolo e noi saremo entusiasti nel mostrare la nostra attività in pratica e a rispondere alla domande di chi vorrà trascorrere qualche ora assieme a noi.

I  soci ARI Ancona


Il regolamento del diploma indetto dal Coordinamento Stazioni Marconiane Italiane e altre tante informazioni sono reperibili alla pagina ufficiale del CSMI.

L’attivazione è valida anche per il diploma dei 90 anni dell’ARI, esclusivamente per questa giornata IY6GM passerà l’SACS : Y90ARI4. Trovate il regolamento del diploma qui.

Sintonizzate le radio alla ricerca di IY6GM!

 

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”5″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”21″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Grazie a guido IW6ATU per le fantastiche foto!

Statistiche operazioni

Mercoledì al Centro Servizi Volontariato

Grazie al Comitato Regionale Marche, abbiamo la possibilità di usufruire della sala riunioni del Centro Servizi Volontariato (quella dove ci troviamo per le assemblee annuali), situata in via della Montagnola, sopra il “Centauro Dorico”

Più esattamente, tutti i mercoledì di novembre e di dicembre fino al 21/12 dalle 16:30 alle 19: 30.
Grazie dell’attenzione e spargete la voce.

Caccia alla volpe 2016

Quest’anno la gara l’avevamo pensata lunga e selettiva, ma non pensavamo così tanto!

Due sono stati gli equipaggi: IZ6TSA Nicolò e IW6AEG Serenella.

Tutto era bagnato, dalla pioggia di sabato e della nottata, le riflessioni la facevano da padrone!

Una volpe che ci sembrava abbastanza facile, si è rivelata quella che ha fatto la differenza!! Era talmente esposta che il segnale rimbalzata sulle mura del faro dall’altra parte della piccola Valle che separa il Monte Cardeto dal Colle dei Cappuccini.

Alla fine, per soli 3 minuti ha prevalso Serenella.

Molti i curiosi, con qualcuno che sapeva della nostra Caccia, grazie al sito del Comune di Ancona che ha ospitato l’informazione.

A tutti appuntamento al prossimo anno , dove molto probabilmente, ci saranno delle novità.

Fabio Palmieri I6CXB
Marco Olivieri IW6DCN


15 MAGGIO 2016 al PARCO DEL CARDETO
INGRESSO DA VIA CARDETO
DALLE ORE 9,00 FINO AL TERMINE DELLA GARA.

Il regolamento è visibile a questo link.

 

IY6GM International Marconi Day 2016

In occasione dell’International Marconi Day il 23 Aprile la stazione IY6GM, presso il vecchio faro di Ancona, ha attivato 4 stazioni cosi suddivise:

  • 2 Metri: RTX FT480, Antenna 11 elementi fracarro
  • 6 Metri: RTX FT897, Antenna 4 elementi
  • 40 Metri: RTX FT897, Antenna verticale full-size
  • 20 Metri: RTX TS870S, Antenna Spiderbeam Yagi

Il primo qso è stato messo a log alle ore 7,04 GMT l’ultimo alle 16,04 GMT.

Purtroppo un forte temporale si è abbattuto su Ancona intorno alle 12,30 GMT e ci ha costretti a smontare le stazioni dei 2, 6 e 40 metri lasciando solo la stazione dei 20 metri attiva. Quest’ultima è stata ospitata presso il giardino di una abitazione privata sita tra il vecchio e il nuovo faro.

Questo evento atmosferico ci ha penalizzato sul numero dei qso a log e soprattutto non ci ha permesso di collegare i tanti radioamatori che ci davano la “caccia”. Speriamo che il prossimo anno il meteo sia dalla nostra parte e ci permetta di migliorare le prestazioni.

In totale i qso sono stati 512 così suddivisi:

Banda QSO SSB QSO CW Country
40m 124 18 13
20m 222 114 31
6m 13 4 3
2m 6 0 1

Un ringraziamento va agli operatori che si sono alternati durante la giornata e sono: IW6DCN Marco, IZ6TSJ Giorgio, I6CXB Fabio, IK6VXO Andrea, I6PZ Antonio, IZ6CRK Raffaele, IU6AEI Fabrizio, IU6AKY Carlo, IK6JNH Italo, IZ6TSA Nicolò

73 de IK6VXO Andrea

Nuovo sito web

Come potete vedere il sito della sezione ARI di Ancona è cambiato… I contenuti saranno sempre gli stessi e addirittura alcuni saranno letteralmente copiati dal vecchio.

Le ragioni per questo passaggio sono principalmente la manutenibilità e offrire nuove funzionalità tra le quali:

  • Ricerca: vi è un casella di ricerca in alto a destra che vi permette di cercare qualsiasi cosa all’interno dell’intero sito;
  • Commenti: nelle pagine dove abilitati vi è la possibilità di lasciare un proprio commento e interagire con gli altri visitatori (ogni commento verrà prima supervisionato dai moderatori);
  • Foto: è possibile espandere le gallerie fotografiche senza lasciare il sito.

La flessibilità ci permette di poter rispolverare quelle sezioni del vecchio sito, come quello dei progetti e le attività dei soci che a mio avviso dovrebbero essere il contenuto principale, per questo invito tutti a contribuire con quello che vorrebbero vedere pubblicato in questo spazio (che sia testo, foto o video) inviando i contenuti al presidente I6CXB.

Augurandovi buona navigazione vi invito, se ne avete, ad inviarmi pareri e feedback al mio indirizzo email info@iz6tsa.net.

73 de IZ6TSA Nicolò