
IY6GM – International Marconi Day 2023

Sabato 25 Aprile 2020 alle ore 17.00 locali, si terrà un incontro per ricordare la figura di Guglielmo Marconi nel 146° della nascita e della sua venuta ad Ancona per condurre esperimenti di intonazione sintonica dalla postazione di Monte Cappuccini.
L’evento, con la trattazione storica del nostro socio Antonio Puce, I6PZ, si terrà sulla banda dei 10 metri precisamente a 28,350 Mhz. +/- 10 Khz. (in caso di QRM o frequenza già occupata).
Tutti sono i benvenuti.
73′ de IU6AKY Carlo
Sabato 22 aprile 2017, si svolgerà la 30ma edizione della manifestazione Mondiale “Giornata Internazionale Marconiana” (I.M.D) per celebrare la nascita dello scienziato, avvenuta il 25 aprile 1874.
Durante l’intera giornata di sabato la nostra stazione radio IY6GM trasmetterà dal vecchio faro di Ancona, collegando via radio i numerosi Radioamatori che da tutto il mondo vorranno onorare il prestigioso evento e le altre 9 Stazioni Marconiane ufficiali.
Vale la pena di sottolineare che lo “status” di Stazione Marconiana è stato attribuito in Italia soltanto a 10 stazioni a seguito di approfondite indagini storiche che hanno identificato i luoghi dove Guglielmo Marconi eseguì i suoi esperimenti. Ognuna delle 10 Stazioni Marconiane ha un nominativo proprio e trasmetterà dal sito in cui Marconi operò più di cent’anni fa.
Nel nostro caso la IY6GM trasmetterà a pochi metri dal vecchio faro di Ancona, esattamente da dove nell’agosto dell’anno 1904 e per cinque giorni consecutivi, lo scienziato Marconi fece esperimenti collegando la stazione di Poldhu in Cornovaglia. Egli, infatti, voleva studiare l’influenza della luce solare sulla trasmissione delle onde radio, come ricordato dalla targa commemorativa presente sul sito del Vecchio Faro.
In questa sorta di suggestiva rievocazione storica noi, Radioamatori della Sezione ARI di Ancona, saremo felici di accogliere tutti coloro che vorranno intervenire al vecchio faro di Monte Cappuccini per assistere all’attivazione della stazione commemorativa IY6GM. Dalle prime ore della mattinata installeremo apparecchiature e antenne che nelle ore successive ci permetteranno di collegare via radio le altre Stazioni Marconiane e i Radioamatori di tutto il mondo. Crediamo che sarà un bello spettacolo e noi saremo entusiasti nel mostrare la nostra attività in pratica e a rispondere alla domande di chi vorrà trascorrere qualche ora assieme a noi.
I soci ARI Ancona
Il regolamento del diploma indetto dal Coordinamento Stazioni Marconiane Italiane e altre tante informazioni sono reperibili alla pagina ufficiale del CSMI.
L’attivazione è valida anche per il diploma dei 90 anni dell’ARI, esclusivamente per questa giornata IY6GM passerà l’SACS : Y90ARI4. Trovate il regolamento del diploma qui.
Sintonizzate le radio alla ricerca di IY6GM!
Grazie a guido IW6ATU per le fantastiche foto!
In occasione dell’International Marconi Day il 23 Aprile la stazione IY6GM, presso il vecchio faro di Ancona, ha attivato 4 stazioni cosi suddivise:
Il primo qso è stato messo a log alle ore 7,04 GMT l’ultimo alle 16,04 GMT.
Purtroppo un forte temporale si è abbattuto su Ancona intorno alle 12,30 GMT e ci ha costretti a smontare le stazioni dei 2, 6 e 40 metri lasciando solo la stazione dei 20 metri attiva. Quest’ultima è stata ospitata presso il giardino di una abitazione privata sita tra il vecchio e il nuovo faro.
Questo evento atmosferico ci ha penalizzato sul numero dei qso a log e soprattutto non ci ha permesso di collegare i tanti radioamatori che ci davano la “caccia”. Speriamo che il prossimo anno il meteo sia dalla nostra parte e ci permetta di migliorare le prestazioni.
In totale i qso sono stati 512 così suddivisi:
Banda | QSO SSB | QSO CW | Country |
---|---|---|---|
40m | 124 | 18 | 13 |
20m | 222 | 114 | 31 |
6m | 13 | 4 | 3 |
2m | 6 | 0 | 1 |
Un ringraziamento va agli operatori che si sono alternati durante la giornata e sono: IW6DCN Marco, IZ6TSJ Giorgio, I6CXB Fabio, IK6VXO Andrea, I6PZ Antonio, IZ6CRK Raffaele, IU6AEI Fabrizio, IU6AKY Carlo, IK6JNH Italo, IZ6TSA Nicolò
73 de IK6VXO Andrea